dott.ssa Edi Casagrande
Servizio aziendale medicina del lavoro - Sezione ispettorato medico
Normativa
DPR 309/1990 Art 125
obbligo di sottoporre ad accertamenti di
assenza di tossicodipendenza lavoratori
destinati a mansioni a rischio
Provvedimento n. 99/cu 30 ottobre 2007
Conferenza unificata Stato-Regioni
Procedure per gli accertamenti sanitari di
assenza di tossicodipendenza o di
assunzione di sostanze stupefacenti o
psicotrope in lavoratori addetti a mansioni
che comportano particolari rischi per la
sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi
(G.U. n. 266 del 15 novembre 2007)
Provvedimento del 18/09/2008– Accordo, ai sensi dell’articolo 8,
comma 2 dell’intesa del 30 ottobre 2007
D.Lgs 81/08 art.41 c.4…le visite … sono altresì finalizzate alla
verifica di assenza di condizioni di alcol-dipendenza e assunzione di
sostanze psicotrope e stupefacenti
Quali mansioni
per l'espletamento dei seguenti lavori pericolosi:
- impiego di gas tossici;
- fabbricazione e uso di fuochi d’artificio, posizionamento e
brillamento mine (fochini);
- direzione tecnica e conduzione di impianti nucleari
Accertamenti di 1 livello
giudizio di idoneità -sospensione cautelativa
Accertamenti di 2 livello
I SERD sono preposti a diagnosticare un eventuale stato
attuale di tossicodipendenza del lavoratore:
urine che su capello.
La prima visita verrà programmata entro 10 gg lavorativi
dall’invio del mc
Al termine delle indagini, entro 40 gg dall’invio, il SERD certifica
e comunica al medico competente l’esito degli accertamenti.
Laboratori :
-Laboratorio di Biochimica Clinica - Ospedale di Bolzano
-Laboratorio Labormed - via Novacella 28 Bolzano
-Casa di cura Villa Sant’Anna - via Cavour 58 Merano
-Laboratorio di Biochimica Clinica - Ospedale di Bolzano
Modulistica
Sono stati predisposti tutti i modelli di
comunicazione/invio tra mc, lab. e struttura pubblica
SERD
Selezione per argomento
Selezione per data
Selezione per autore