dlgs 81/08: le modifiche introdotte del decreto del 4 Maggio

07/05/2023
Autore: Dott. Paolo Aceti

dlgs 81/08: le modifiche introdotte del decreto del 4 Maggio

 

Dlgs 81/08: le modifiche al testo inserite con il decreto legge 4 Maggio 2023 numero 48

 

E' stato pubblicato lo scorso  4 maggio il decreto che modifica alcune delle parti del dlgs 81/08

Che cosa è cambiato con il recepimento del nuovo decreto?

La modifica forse più importante riguarda forse  un aspetto che può sembrare  banale ma che dal punto di vista operativo crea una enorme complessità.

Ad ogni lavoratore che per svariati motivi ( pensione cambio lavoro ect) si dimetterà dall'azienda dovrà essere data copia della cartella clinica e di tutti i relativi allegati che dallo stesso dovranno essere consegnati al nuovo medico competente  .

Dal punto di vista operativo complica in maniera  esponenziale l'attività del medico competente: immaginatevi quelle  grandi aziende con turnover elevato: se non posseggono una cartella clinica informatizzata dovranno dedicare personale solo a svolgere queste funzioni 

Che altre modifiche sono state introdotte?

Una seconda modifica, sempre inerente l'attività del medico introduce in concetto che in caso di impedimento per gravi e motivate  ragioni, comunica per iscritto al datore di lavoro il nominativo di un sostituto, in possesso dei requisiti di cui all'articolo 38, per l'adempimento degli obblighi di legge durante il relativo intervallo temporale specificato.»; 

Anche in questo caso la sostituzione del medico che si rendesse necessaria dovrà essere motivata per iscritto  al datore di lavoro

Ulteriore spunto interessante è rappresentato dall'articolo 37 e 71 del capo 1  d) all'articolo 37, comma 2, dopo la lettera b) e' aggiunta la seguente: «b-bis) il monitoraggio dell'applicazione degli accordi in materia di formazione, nonche' il controllo sulle attivita' formative e sul rispetto della normativa di riferimento, sia da parte dei soggetti che erogano la formazione, sia da parte dei soggetti destinatari della stessa.»; e) all'articolo 71, il comma 12 e' sostituito dal seguente: «12. I soggetti privati abilitati acquistano la qualifica di incaricati di pubblico servizio e rispondono direttamente alla struttura pubblica titolare della funzione di vigilanza nei luoghi di lavoro territorialmente competente.»; anche in questo caso le modifiche sono davvero importanti, resta ancora da capire la portata di quanto scritto nel presente decreto  articoli . Attendiamo i decreti attuativi per riuscire a capire la portata

CONTATTI

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e accetto che i miei dati siano trattati ai sensi del GDPR

A.P. Group S.r.l.
medicina del lavoro e sicurezza
sui luoghi di lavoro
IndirizzoViale Industria 138
27025 Gambolò (PV)
TelefonoTel: 0381.82.304
Fax: 0381.82.383