Con il giorno 31/03/2022 cesserà lo stato di emergenza in merito alla pandemia da COVID-19.
Il 24 Marzo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n.24 che coordina le misure e le disposizioni per l’uscita dallo stato di emergenza, regolando il graduale rientro alla normalità. Il testo di legge completo è disponibile al link ufficiale:
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/03/24/22G00034/sg
Di seguito, si riportano in maniera sintetica i principali avvenimenti cronologici disposti dal Governo che interessano gli ambienti di lavoro ed i lavoratori. Le so...
Leggi tutto
Pubbllicata la sentenza di cassazione del ricorso presentato dalla procura di Savona contro l'ad Di Intesa San Paolo che aveva dato la qualifica di datore di lavoro ad un altro dirigente:
REPUBBLICA ITALINA
In nome del Popolo Italiano A
UV CORTE SUPRENA DI CASSAZIONE
TERZA SEZIONE PENALE
Composta da:
LUIGI I'•IARINI DONATELLA GALTERIO ANGELO MATTEO SOCCI ANDREA GENTILI
LUCA SEMERARO
ha pronunciato la seguente
- Presidente -
- Relatore -
SENTENZA
Sent. n. sez. Ù* UP - 15/02/2022
R.G.N...
Leggi tutto
In seguito a quanto pubblicato in data 17 febbraio 2021 dal Garante della Privacy in tema di trattamento di dati personali e vaccinazione anti-COVID19, la "Commissione Permanente Medici della Sanità" e la "Commissione Permanente sull'Attività Professionale dei Medici Competenti" hanno predisposto un documento ad interim contenente indicazioni per i medici competenti "Vaccinazione anti-COVID19: trattamento dei dati e ruolo del medico competente:
"In data 17 febbraio 2021 il Garante della Privacy si è espresso in tema di trattamento di dati personali e vaccinazione anti-COVID19, esp...
Leggi tutto
Il Ministro della Salute Roberto Speranza, di concerto con il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e il Ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha firmato il decreto che indice la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, il 12 marzo di ogni anno.
Alle Amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con gli enti e gli organismi interessati, spetta, in occasione della giornata, organizzare iniziative di comunicazione per promuovere una cultura che condanni ogni forma...
Leggi tutto
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Socialieil Ministro della Salutedi concerto con ilil Ministro dello Sviluppo EconomicoVISTO il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”;VISTO, in particolare, l’articolo 306, comma 4, del predetto decreto legislativo n. 81 del 2008, ilquale dispone che: “Con decreto del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, diconcerto con il Ministro dello sviluppo economico, sentita la commis...
Leggi tutto
VISTO l’articolo 32 della Costituzione; VISTA la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante «Istituzione del servizio sanitario nazionale»; VISTO l’articolo 117 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in materia di conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni e agli enti locali; VISTO l’articolo 47-bis del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, che attribuisce al Ministero della salute le funzioni spettanti allo Stato in materia di tutela della salute; VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la dichiarazione dell’Organizzazione mondiale del...
Leggi tutto
Un interessante spunto della fine di settembre dopo la decisione del garante in merito all’esibizione dei green pass
In data 12/10/2021 è uscito il DPCM che contiene "Le Linee Guida in materia di condotta delle Pubbliche Amministrazioni per l'applicazione della disciplina in materia di obbligo di possesso e di esibizione della certificazione verde Covid-19 da parte del personale".
Il MC viene coinvolto allorquando (nell'ultimo paragrafo del punto 1.2 Modalità e soggetti preposti al controllo) - il lavoratore interessato dovrà trasmettere la documentazione attestante l'esenzione dal...
Leggi tutto
Con due documenti differenti documenti, il Garante per la protezione dei dati personali ha sintetizzato le sue indicazioni in relazione al ruolo del mc, con particolare riferimento al contesto determinato dall’emergenza Covid-19, e alle vaccinazioni in azienda. In tali documenti il Garante precisa che si può equiparare il tema dei dati delle vaccinazioni nello stesso percorso dell’idoneità alla mansione
Il tutto consente al medico competente, e solo a lui, di emettere giudizi di idoneità parziale e/o inidoneità temporanee per i lavoratori non vaccinati, nel rispetto delle indicazi...
Leggi tutto
Selezione per argomento
Selezione per data
Selezione per autore