Cosa comporta questo? a quello che ci è dato di sapere da brevissime notizie da giornali e televisioni, la fine dello stato emergenziali determina anche il termine della permanenza in lavoro agile dei lavoratori fragili che dal primo aprile non lo saranno più.
Questo comporta una notevole riduzione del carico di lavoro per i medici competenti che non si dovranno più occupare di dover valutare o prendere decisioni in merito alla scelta ( a volte atto puramente notarile) di tenere o meno i lavoratori in presenza.
A quello che è dato di capire (ma è ancora troppo presto per poter fare valutazioni) i lavoratori potranno restare in smart working unicamente dietro contrattazione aziendale.
Troppo frammentarie le notizie per capire se si tratterà di una contrattazione individuale oppure aziendale, di sicuro si sa che le maglie della permanenza in casa si stringeranno molto.
Non appena avremo notizie significative non tarderemo a pubblicarle sul prossimo blog
Selezione per argomento
Selezione per data
Selezione per autore