Informazione, formazione, addestramento: quale differenza?

21/03/2024
Autore: Ing. Andrea Ravanelli

Informazione, formazione, addestramento: quale differenza?

 

Informazione formazione addestramento quali le differenze

 

È fondamentale che sia chiara, a chiunque si approcci al mondo della Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, la differenza tra questi tre termini, che purtroppo a volte vengono usati a sproposito, anche da parte degli addetti ai lavori. Il riferimento, anche in questo caso, è il D. Lgs 81 08 (in particolare gli art. 36 37), il quale in diversi punti fa riferimento a questi concetti e pone su di essi un focus prioritario.

In breve, li possiamo cosi identificare:

  • informazione: complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi nel ambiente di lavoro;
  • formazione: processo educativo attraverso il quale trasferire alle lavoratrici ed ai lavoratori ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e identificazione, riduzione e gestione dei rischi. La formazione deve avvenire in occasione ad esempio dell’introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie e deve essere periodicamente ripetuta in relazione all’evoluzione dei rischi oppure all’insorgenza di nuovi rischi;
  • addestramento: complesso delle attività dirette a fare apprendere ai lavoratori l'uso corretto di attrezzature, macchine, impianti, sostanze, dispositivi, anche di protezione individuale, e le procedure di lavoro. L’addestramento viene effettuato da persona esperta, sul luogo di lavoro e durante l’orario di lavoro. Esso non può comportare oneri economici a carico dei lavoratori.

Si noti in particolare come, mentre l'informazione e la formazione messe sono in stretto legame tra loro e sono sempre richiamate dalla normativa, l'addestramento ha una connotazione molto più pratica e meno teorica ed è previsto solo in alcuni casi specifici (es. DPI di III° categoria, Uso di attrezzature di lavoro ecc.).

CONTATTI

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e accetto che i miei dati siano trattati ai sensi del GDPR

A.P. Group S.r.l.
medicina del lavoro e sicurezza
sui luoghi di lavoro
IndirizzoViale Industria 138
27025 Gambolò (PV)
TelefonoTel: 0381.82.304
Fax: 0381.82.383