che alla fine del rapporto di lavoro la stessa venga consegnata al lavoratore. Ma questo avviene nella realtà dei fatti oppure molto spesso questa per le più svariate ragioni non viene consegnata?
Il primo problema che sorge è che spesso e volentieri le aziende non avvisano che il lavoratore si è dimesso o ha trovato lavoro presso un'altra azienda.
Inoltre le cartelle sanitarie e di rischio sono frequentemente presso l’azienda stessa, e il medico competente, non può ogni volta andare a prendere, fotocopiare e rimettere nella busta coperta da segreto professionale la cartella sanitaria stessa. Passerebbe l’intera vita a fare solo questo cosa francamente improponibile
La soluzione che si potrebbe adottare, ma ovviamente riguarda solo quei medici dotati di cartella sanitaria elettronica è spedire in formato pdf alla mail del dipendente la cartella sanitaria stessa.
Nella realtà dei fatti è rarissimo che un dipendente si presenti nella nuova azienda con la copia della cartella sanitaria precedente normalmente la cartella sanitaria resta presso il precedente datore di lavoro
Selezione per argomento
Selezione per data
Selezione per autore