la proroga dei lavoratori fragili a fine anno
09/09/2021
Autore: Dott. Paolo Aceti

Lavoratori fragili e proroghe
Nel testo del decreto-legge 105/2021, la normativa sui lavoratori fragili è stata prorogata al 31 dicembre 2021 della disposizione normativa di cui all’art. 83 del D.L. 34/2020, recante la previsione della sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio.
Ai sensi dell’art. 83 viene disposto:
- “fermo restando quanto previsto dall’articolo 41 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, per garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive e commerciali in relazione al rischio di contagio da virus SARS-CoV-2, fino alla data di cessazione dello stato di emergenza per rischio sanitario sul territorio nazionale, i datori di lavoro pubblici e privati assicurano la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio, in ragione dell’età o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, anche da patologia COVID-19, o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o comunque da comorbilità che possono caratterizzare una maggiore rischiosità.”
In sintesi viene posticipata al 31/12 la possibilità di poter effettuare lavoro non in presenza; non si prevede al momento a meno di una nuova recrudescenza della pandemia una proroga di detti termini. Dopo tale data riprenderà certamente il lavoro in presenza per tutti .