Come primo punto: esiste un codice etico per i medici del lavoro?
Si esiste un codice etico ICOH che non riguarda solo i medici del lavoro, ma tutti gli operatori di medicina del lavoro: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/catalogo-generale/codice-internazionale-operatori-di-medicina-del-lavoro.html
Il medico competente ha obblighi scaduto il mandato con l’azienda?
Anche in questo caso si! Deve partecipare alla riunione annuale, effettuare il sopralluogo negli ambienti di lavoro ma cosa più importante trasmettere all’Inail i dati previsti dall’allegato 3B
Quale è il rapporto che il medico del lavoro può avere con una azienda?
Escludendo a priori i medici competenti assunti dalla Asl e che svolgono ruolo di vigilanza, il medico competente può essere dipendente del datore di lavoro, libero professionista, o dipendente o collaboratore di una struttura pubblica o privata https://www.codiceappalti.it/dlgs_81_2008/Art__39__Svolgimento_dell'attivit%C3%A0_di_medico_competente/5018#:~:text=Il%20medico%20competente%20svolge%20la,dipendente%20del%20datore%20di%20lavoro.
Il medico competente ha obblighi verso i dipendenti?
Anche in questo caso si! Ha l’obbligo e il dovere di formare i lavoratori sui rischi in azienda e di informarli sugli esiti degli accertamenti e dei controlli sanitari
https://www.isprambiente.gov.it/files2018/controlli-ambientali/PresentazioneGiuseppeDeLuca.pdf
Selezione per argomento
Selezione per data
Selezione per autore