Tale indicazione sostituisce la precedente periodicità, che era stabilita in 5 anni per effetto degli Accordi Stato Regioni del 21/12/2011.
Quindi, una volta nominati i preposti e regolarmente formati con il corso base di 8 ore ("Formazione particolare ed aggiuntiva per preposto"), essi devono essere tenuti aggiornati ogni 2 anni, con un corso di aggiornamento della durata minima di 6 ore.
La legge n.215 del 2021, inoltre, impone, al Datore di Lavoro che di fatto si trovi ad avere dei preposti nella propria squadra di lavoro, di designarli mediante specifico atto di nomina e di inviarli alla predetta formazione.
Lo stesso ruolo del preposto ha avuto un rafforzamento dei propri compiti e responsabilità, rafforzando la facoltà (diritto/dovere) del preposto di interrompere le attività in caso di rilievo di deficienze dei mezzi e delle attrezzature o di condizioni di pericolo rilevate durante la vigilanza.
Per aggiornare i preposti, abbiamo a calendario parecchie sessioni di corso in videoconferenza e in presenza, tra le quali la più immediata è il Corso di aggiornamento per Preposti del 04 Aprile 2024.
Selezione per argomento
Selezione per data
Selezione per autore