INGRESSO/USCITA:
esempio ingresso uscita
Per l’a.s. 2020/2021 sono state costituite n. 3 classi:
- Classe 1 con n. xx bambini
- Classe 2 con n. xx bambini
- Classe 3 con n. xx bambini
L’entrata e l’uscita sono state organizzate sia prevedendo 2 ingressi differenziati (principale e secondario) sia scaglionando gli orari. In breve:
- La classe 1 entrerà ed uscirà dal lato secondario con i seguenti orari: 09.15-09.30 e 15.45-16.00
- La classe 2 entrerà ed uscirà da lato secondario con i seguenti orari: 09.00-09.15 e 15.30-15.45
- La classe 3 entrerà ed uscirà dal lato principale con i seguenti orari: 09.00-09.15-15.30-15.45
L’accompagnatore lascerà il bambino fuori dalla porta d’ingresso ad un’unità di personale che provvederà alla misurazione della temperatura; dopodiché si procederà all’igienizzazione delle mani e delle suole delle scarpe (il bambino passerà su un tappeto che igienizzerà le suole). Il bambino verrà quindi consegnato alla maestra di riferimento.
PRANZO
Il pranzo verrà consumato in aula. Verranno utilizzate bavaglie monouso o carta scottex distribuita dalla scuola.
Al termine del pranzo il locale verrà pulito dal personale preposto.
Bicchieri: monouso o lavabili in lavastoviglie (in questo caso dovranno essere contrassegnati e gestiti in classe e lavati al termine di ogni giornata).
BAGNI
L’ingresso ai bagni verrà effettuato secondo turni differenziati per classi; non ci saranno più asciugamani di cotone ma verranno utilizzati esclusivamente asciugamani monouso (scottex o altro) forniti dalla scuola. È stata prevista una pulizia e sanificazione maggiore dei bagni.
GREMBIULE va cambiato ( e lavato a 60°) tutti i giorni. E’ anche possibile non indossarlo, ma gli abiti devono essere comunque cambiati tutti i giorni.
In generale verrà assicurata la stabilità dei 3 gruppi anche nelle fasi del PRE (07.30-09.00) e del post (16.00-18.00). In questo caso ai bambini di ciascuna classe sarà assegnato uno specifico spazio in modo da evitare “contaminazioni” tra bimbi di gruppi diversi.
Per quanto riguarda l’inserimento dei nuovi bambini è stato previsto uno scaglionamento di giorni ed orari per consentire la presenza di 1 genitore a bimbo.
Le sale inutilizzate potranno essere utilizzate dai 3 gruppi a turno per attività (motoria, ricreativa) previa pulizia e sanificazione tra un gruppo e l’altro.
PROCEDURA in caso di sospetto covid e/o febbre
In questo caso il bambino verrà sorvegliato da un’unità di personale in un luogo apposito e verranno contatti i famigliari. Dovranno essere i genitori a contattare il pediatra o ATS e ad informare tempestivamente la scuola degli sviluppi della situazione.
Selezione per argomento
Selezione per data
Selezione per autore