Nel caso specifico si definisce mancata reperibilità giustificata e questo interessante articolo ci spiega come poter giustificare la nostra assenza: https://www.laleggepertutti.it/471024_cosa-fare-in-caso-di-assenza-alla-visita-fiscale
In sintesi potremmo ribadire il concetto già espresso precedentemente e più precisamente:
se il dipendente è soggetto a terapie salvavita o soffre di gravi patologie : https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1982/01/18/081U0834/sg
se il dipendente era ospedalizzato o doveva sottoporsi a visite
se il dipendente ha una invalidità (nel pubblico) superiore al 67%
e in ultimo se ha dovuto affrontare impedimenti molto gravi o era in altri locali dell’abitazione
Questa ovviamente è una parte che lascia tantissimo spazio all’interpretazione e forse alle giustificazioni, quello che consigliamo visto che è l’INPS stesso il giudice delle vostre affermazioni di essere assolutamente credibili e che il vostro promemoria da consegnare all’INPS sia assolutamente veritiero
Selezione per argomento
Selezione per data
Selezione per autore